Liquore TIM
Un appassionato distillatore nativo delle rive del lago di Varese diede vita ad un processo produttivo artigianale:
macerava i fiori di timo serpillo in soluzione idroalcolica, ottenendo uno spirit deciso dalla gradazione alcolica di 35% Vol.

Un’esperienza sensoriale
Il liquore coinvolge ed esalta i sensi con il suo gusto unico, ricco e suadente al palato.
Il profumo sprigiona note aromatiche dolci e intense che avvolgono l’olfatto.
Le sfumature del colore ambra profondo, mediato da zucchero bruciato, catturano la vista.
Gli ingredienti principali

THIMUS SERPYLLUM
Il Thimus Serpyllum è una varietà di timo altamente aromatica presente in Asia, in nord Africa e in tutta l’Europa mediterranea comprese le nostre Prealpi Varesine.
Apprezzato per il suo profumo intenso ed avvolgente, il Thimus Serpyllum rappresenta l’elemento chiave di questo spirit.
CHINA CALISSAIA
La China Calissaia è una pianta arborea del genere Cinchona.
Tradizionalmente era utilizzata in ambito terapeutico come antimalarico, antidolorifico e digestivo naturale.
La sua corteccia regala un gusto aromatico e ricco.


CANNELLA
Conosciuta fin dall’antichità, la cannella è una spezia dolce e profumata che offre innumerevoli benefici al nostro organismo.
È molto usata in cucina e nella preparazione di prodotti antinfluenzali.
Il suo tocco speziato è caldo e avvolgente.
INFUSO DI ARANCIO
L’infuso di arancio dona al liquore un piacevole profumo agrumato e floreale.


CAFFÈ TOSTATO
Il tocco amaro è ottenuto grazie all’intensità del caffè tostato che offre al palato un gusto deciso.
INFUSO DI LAMPONE
Le note zuccherine e fruttate dell’infuso di lampone attribuiscono al liquore un retrogusto morbido e stuzzicante.
